Detrazione del 70% per un unico intervento, con un massimo imponibile detraibile di € 15.000. L’importo può essere suddiviso in quote di € 1.000 annui per un massimo di 15 anni.
Detrazione dell’80% per interventi combinati di fotovoltaico + sostituzione della pompa di calore o caldaia a condensazione, con un massimo imponibile detraibile di € 30.000. Anche in questo caso, la detrazione è ripartita in quote di € 2.000 annui fino a 15 anni.
Questa opportunità consente di ridurre significativamente il costo dell’investimento iniziale e di ottenere un notevole risparmio in bolletta grazie all’energia autoprodotta.
Incentivi per Aziende: Agevolazioni Fiscali e Finanziamenti per la Transizione Energetica
Le aziende che vogliono investire nel fotovoltaico possono usufruire di incentivi simili a quelli per le famiglie/privati, con alcune importanti opportunità aggiuntive.
Detrazione del 70% per un unico intervento, con un massimo imponibile detraibile di € 15.000, suddivisibile in quote di € 1.000 annui per un massimo di 15 anni.
Detrazione dell’80% per interventi combinati con fotovoltaico + sostituzione della pompa di calore o caldaia a condensazione, con un massimo imponibile detraibile di € 30.000, frazionabile in quote di € 2.000 annui fino a 15 anni.
Per le aziende, oltre alle detrazioni fiscali, sono previsti ulteriori vantaggi per impianti superiori ai 20 kWp:
Detassazione degli utili al 100% dell’investimento, consentendo un significativo risparmio fiscale per le imprese che scelgono di puntare sulla sostenibilità.
Credito agevolato sotto forma di mutuo fino a € 300.000, con la possibilità di suddividerlo in rate costanti per un massimo di 20 anni.
Queste agevolazioni permettono alle aziende di ridurre i costi operativi e di migliorare il proprio profilo di sostenibilità, aumentando il valore del proprio brand e la competitività sul mercato.
Perché Approfittare degli Incentivi Fotovoltaici a San Marino?
L’energia solare rappresenta la scelta più intelligente per chi desidera un futuro energetico più sostenibile e conveniente. Grazie a questi incentivi, famiglie e aziende possono ridurre drasticamente il costo dell’investimento iniziale e ottenere un ritorno economico concreto nel tempo.
Risparmio sulle bollette: L’energia autoprodotta riduce la dipendenza dalla rete elettrica e taglia i costi.
Minore impatto ambientale: Il fotovoltaico contribuisce alla riduzione delle emissioni di CO₂ e all’utilizzo di fonti rinnovabili.
Agevolazioni economiche: Detrazioni fiscali e mutui agevolati rendono l’installazione di un impianto più accessibile che mai.
grafico
Se vuoi saperne di più su come accedere a questi incentivi e trovare la soluzione migliore per la tua casa o la tua azienda, contatta Energreen! Il nostro team di esperti è pronto a fornirti consulenze personalizzate e a guidarti nel percorso verso l’indipendenza energetica.
Scopri di più su quanto puoi risparmiare con il nostro simulatore. Clicca qui