Energreen inaugura il “Tour dei Castelli”, un ciclo di incontri rivolto ai clienti e a tutti i cittadini interessati a scoprire più da vicino il mondo del fotovoltaico e le nuove opportunità legate all’efficienza energetica a San Marino.

Il progetto nasce con l’obiettivo di avvicinare ancora di più la comunità al valore delle energie rinnovabili, promuovendo momenti di confronto, aggiornamento e condivisione, direttamente all’interno dei Castelli del territorio sammarinese.

Un dialogo diretto con la comunità

Il primo appuntamento si è svolto il 6 marzo presso la Sala ex Cinema del Castello di Montegiardino e ha visto la partecipazione di numerosi cittadini e clienti Energreen, riuniti per conoscere le novità del settore e ricevere risposte concrete alle proprie esigenze.

Durante l’incontro sono stati affrontati temi fondamentali come:

  • la manutenzione corretta degli impianti fotovoltaici,

  • la sicurezza delle strutture e la protezione da eventi climatici estremi,

  • i nuovi incentivi disponibili per la riqualificazione energetica,

  • le opportunità offerte dalla community “Energreen Space”,

  • e i vantaggi del contratto di assistenza personalizzato.

Un’occasione concreta per fare il punto sulla propria situazione energetica, confrontarsi con gli esperti Energreen e valutare nuove soluzioni per ottimizzare i consumi.

Energia pulita e territorio: un legame che si rafforza

Il “Tour dei Castelli” non è solo un ciclo di incontri tecnici, ma un vero e proprio percorso di ascolto e condivisione, nato dalla volontà di creare un dialogo continuo con la comunità. In ogni tappa, Energreen porterà le proprie competenze a servizio del territorio, per costruire insieme una rete sempre più informata e consapevole.

Un’iniziativa che si inserisce nel contesto più ampio della mission aziendale: promuovere un modello energetico sostenibile, diffuso e partecipato, che possa rispondere in modo efficace alle sfide ambientali ed economiche di oggi.

Prossime tappe e come partecipare

Dopo Montegiardino, il tour proseguirà negli altri Castelli della Repubblica di San Marino. Le date verranno comunicate nelle prossime settimane sul sito www.energreen.sm e sui canali ufficiali.

L’ingresso è gratuito e aperto a tutti coloro che desiderano:

  • conoscere da vicino le tecnologie fotovoltaiche,

  • approfondire i temi legati alla manutenzione e agli incentivi,

  • condividere dubbi o progetti con il team Energreen.

Per partecipare o ricevere aggiornamenti sulle prossime tappe,  iscriviti alla newsletter.